I BIJOUX DI ELISA
  • IL BRAND
  • Le Creazioni
    • Orecchini
    • Bracciali
    • Collane
  • Il blog
  • Mondo social
  • Appuntamenti
  • Contatti

Weekend a Vicenza per Abilmente 2020 (e per un piccolo tour della città)!

10/19/2020

0 Comments

 
Dopo averne sentito parlare per molti anni, finalmente quest'anno mi sono decisa e lo scorso weekend sono partita per Vicenza per visitare Abilmente 2020, il salone delle idee creative.
Si tratta di una delle fiere dedicate all'artigianato e agli hobby creativi più famose di tutta Italia: fino ad ora avevo sempre rinunciato a causa della distanza (da Alba sono quasi 350 km) ma quest'anno, complici anche i limitati movimenti fatti durante l'anno a causa dell'emergenza Covid-19, ho deciso di cogliere l'occasione al volo per poter trascorrere un weekend fuori casa e riassaporare un'idea di normalità.
La fiera è stata organizzata davvero benissimo: il biglietto poteva essere acquistato online ad un prezzo super ridotto (6 euro anzichè 12), all'ingresso ci sono stati rigorosi controlli con misurazione della temperatura e all'interno tutti gli stand erano ben distanziati tra di loro e dotati di gel disinfettante per le mani.
Insomma, nonostante l'emergenza, tutto si è potuto svolgere con serenità e senza intoppi.
Due padiglioni della fiera erano occupati da venditori di materiale creativo (non importa quale fosse il vostro hobby, qui avreste davvero potuto trovare di tutto!), un padiglione era dedicato ad artigiani che esponevano e vendevano le loro creazioni (ho visto delle cose davvero bellissime!!) e che organizzavano anche workshop per far apprendere un po' i loro trucchi del mestiere.
Infine un intero padiglione è stato adibito ad area ristoro, con ampi spazi a disposizione.
Paragonando l'afflusso di pubblico rispetto ad altre fiere che ho visitato, devo dire che, vista anche la grandezza di Abilmente (3 padiglioni) e la sua importanza a livello nazionale, mi sarei aspettata di trovare più persone: ma ripeto, vista la situazione attuale, è facile pensare che molti abbiamo desistito, scegliendo magari di rimandare la visita all'anno prossimo.
Da un paio di anni a questa parte latitavo dalle fiere a causa di impegni lavorativi e poter ritornare a girare tra le bancarelle, vedere materiali, colori e tecniche più disparati e ritrovare fornitori di lunga data è stata una bellissima emozione!
Purtroppo se mi chiedete di illustrarvi quali saranno le nuove tendenze bijoux per i prossimi mesi, ahimè questa è una nota dolente: probabilmente, forse proprio a causa del periodo storico che siamo vivendo, non ho avuto modo di individuare alcuna novità davvero rilevante, tale da provocare in me "l'effetto WOW!"
Ho pensato che probabilmente anche gli stessi espositori della fiera sono in attesa di capire come evolverà la situazione per riprendere di conseguenza con gli acquisti (basta pensare che anche molti brand di moda hanno preferito saltare la stagione in attesa di tempi migliori e di un ritorno alla normalità).
Questo non significa, comunque, che non sia riuscita ad acquistare qualcosa: catene, ciondoli e altro materiale hanno riempito ben presto le mie borse, è stata comunque un'occasione per fare rifornimento di materiali che iniziavano a scarseggiare.
​Abbandonando per un momento il mio settore di competenza, quello dei bijoux, ad Abilmente mi ha molto incuriosita l'arte dell'hand lettering, un approfondito studio delle lettere al fine di realizzare un font del tutto originale attraverso il disegno a mano: si tratta di una vera e propria arte utilizzata soprattutto dai graphic designer per creare delle scritte originali.
Io che amo la cartoleria e le scritte "ricciolute" e particolari sono stata subito catturata da meravigliosi bigliettini, partecipazioni e inviti elaborati con l'utilizzo di questa tecnica... quindi la mia idea è quella di approfondire l'argomento, acquistando un libro adatto ai principianti con relative spiegazioni ed esercizi.
Se questa tecnica dovesse iniziare a appassionarmi ovviamente vi farò terrò aggiornati e vi mostrerò i miei lavori! :-)

Essendo il tragitto in auto per Vicenza piuttosto lunghetto, avevo già programmato di dedicare un giorno alla fiera e uno alla visita della città: di seguito condivido con voi alcuni luoghi che mi hanno molto colpita e che vi consiglierei di visitare.

- Piazza dei Signori: è la piazza principale di Vicenza, fulcro della vita mondana della città, nonché sede della magnifica Basilica Palladiana.
- Giardini Salvi, al cui interno è possibile vedere la Loggia Valmarana.
Bellissimo il portale che costituisce l'ingresso principale e monumentale a questi giardini.

Il parco è circondato da un corso d'acqua che rende l'atmosfera molto suggestiva.
- Teatro Olimpico: progettato dall'architetto Palladio e divenuto patrimonio dell'UNESCO, è un monumento di rara bellezza che mi ha lasciata letteralmente senza fiato. Le sue statue e l'incredibile gioco di prospettiva che caratterizzano questo teatro sono qualcosa di incredibile.
​Il biglietto di ingresso costa 11 euro, ma li vale davvero tutti!
- parco Quercini: il "polmone verde" della città, è un parco davvero bello in cui è possibile notare un tempietto neoclassico raggiungibile tramite un grazioso ponticello.
- ponte di San Michele,  un angolino davvero pittoresco in cui scattare delle foto carine.
In definitiva, trascorrere il weekend a Vicenza ne è valsa davvero la pena!
Se avete in programma anche voi di andarci, scrivetemi, sarò felici di darvi altri consigli.
E se invece siete curiose di visitare la fiera Abilmente l'appuntamento è per settembre 2021 a Roma.
A presto con un altro post! :-)
0 Comments

Guida ai regali di Natale 2018!

12/11/2018

0 Comments

 
L'anno scorso ho scritto con larghissimo anticipo un post con alcuni consigli per gli acquisti che, pochi giorni prima del Natale, ho pensato potessero tornare utile a tutti coloro che aspettano la Vigilia per acquistare i regali (e che anche ogni anno promettono di non farlo più!) .
Nonostante lo avessi scritto ben due mesi prima della fatidica data, è stato molto apprezzato e, stando alle mie clienti, è stato un vero e proprio salvavita per i pensierini dell'ultimo minuto.
Quest'anno riprendo quindi la stessa idea, mantenendo inalterate le tipologie di destinatarie, ma aggiungendo accanto a creazioni continuative anche le ultime novità.

Si parte quindi con la stessa domanda: che tipo è la destinataria del tuo regalo?

  • Elegante: chi riceverà il tuo regalo è una persona che ama l'eleganza e quindi indossare qualcosa di veramente raffinato. Molte delle creazioni "I bijoux di Elisa" possono essere adatte per una persona del genere, ma senza dubbio ti consiglio i nuovissimi bracciali a spina di pesce, magari sul toni del bianco, del nero o del rosso. Sono una novità assoluta qui in Italia e la loro particolare smaltatura garantisce colori vividi e brillanti!
  • Rock: la tua amica è una tipa decisa, ama i bijoux ma non troppo appariscenti ed elaborati. Predilige invece qualcosa dallo stile originale e non convenzionale... e se poi è di colore nero, ancora meglio! Tra le creazioni "I bijoux di Elisa" che secondo me si adattano maggiormente a questo spirito, sicuramente ci sono i bracciali con stella e catena rosario e poi i nuovi orecchini a cerchio con borchietta oppure con monete (disponibili sia nell'argento che nell'oro).
  • Romantica e sognatrice: chi riceverà il tuo regalo è una persona sognatrice, con la testa un po' fra le nuvole (da buon Acquario quale sono, posso confermare di essere proprio così!). Ama i bijoux che si contraddistinguono per uno stile semplice, ma allo stesso tempo delicato e raffinato. Ti posso consigliare ​senza dubbio gli orecchini (sia a lobo che pendenti) e gli anelli della collezione "Les Petits Glitter", in particolare quelli sui toni del lilla unicorno, azzurro sirena, rosa e midnight. Saranno certamente apprezzatissimi! 
  • Sportiva: non è solita indossare spesso dei monili e, se lo fa, preferisce bijoux semplici, poco voluminosi ed appariscenti. Perché non puntare allora su una bella accoppiata di braccialetti con catena interna in acciaio? Resistenti e flessibili, diventeranno per lei inseparabili compagni!
  • Sobria: indossa i bijoux e li apprezza molto, a patto che non siano eccessivamente strani in forma e colori e quindi abbinabili con qualsiasi outfit. Oltre agli indianini che ti ho già proposto prima, ti suggerisco sempre i monili della collezione "Les Petits Glitter", questa volta però in colori neutri come l'argento e il bronzo. E se vuoi lanciarti con un tocco di colore, certamente gli orecchini a cerchio fini con cornetto portafortuna!
Spero che questi miei spunti vi siano stati utili, proprio come lo sono stati l'anno scorso per moltissime di voi.

Vi ricordo che tutti le creazioni che vedete qui sono acquistabili sul mio 
shop Etsy, tramite Facebook o Instagram oppure ancora venendomi a trovare direttamente ad uno dei tanti mercatini in programma.
Qualora non aveste trovato qui il bijoux perfetto per la vostra amica, vi ricordo che posso anche realizzare bijoux su ordinazione: sentiamoci, confrontiamoci e realizziamo insieme qualcosa di unico!

Vi ricordo i prossimi due appuntamenti prima di Natale: domenica 16 e domenica 23 dicembre ad Alba! Vi aspetto!
0 Comments

Fantastica giornata a Manualmente Torino!

9/25/2017

0 Comments

 
Lo scorso weekened, come da tradizione ormai consolidata da anni, mi sono recata a Torino per Manualmente, una fiera dedicata alle tecniche del fai-da-te, oltre che un interessantissimo appuntamento per scoprire e captare con un po' di anticipo le tendenze per i prossimi mesi.
Come di consueto la fiera si svolge al Lingotto ma quest'edizione è stata decisamente più ricca di nuovi espositori e dunque decisamente più ricca rispetto alle precedenti!
Qui è possibile trovare stand provenienti da tutta Italia che vendono materiale di vario genere: da perline di tutte le forme e colori, fino a filati di ogni genere per le creazioni a maglia e all'uncinetto, fino ancora a negozi che propongono nuove tecniche di lavorazione di materiali più semplici e tradizionali.
In tutto il padiglione adibito a fiera è possibile respirare creatività, voglia di fare e di sperimentare e questa è una delle cose che più amo!
Senza contare poi che, a livello visivo, l'impatto è davvero notevole: colori e bagliori (vedi qui sotto le foto che ho scattato) di ogni genere, un autentico paradiso per tutte le amanti dell'handmade!
In aggiunta rispetto allo stesso appuntamento di aprile, in quest'edizione settembrina è stato anche possibile trovare tanti negozi che proponevano e vendevano materiale per realizzare creazioni natalizie di tutti i tipi... alcuni angoli della fiera erano così caratteristici che, per un attimo, sembrava davvero di essere sbarcati a Rovaniemi (credetemi, io ci sono stata!).
​Un appuntamento, quindi, a cui consiglio caldamente di partecipare, sia per acquistare materiale originale ed interessante, sia per farsi semplicemente un giro in mezzo alla creatività e alla laboriosità dell'artigianato italiano.
Per qualsiasi info logistica e tecnica (sotto la gallery potete già trovare alcune indicazioni utili) in merito alla fiera, potete contattarmi qui o via mail: sarò ben felice di aiutarvi a pianificare la vostra visita e di fornirvi qualche dritta sugli stand più interessanti.
Costo del biglietto: il costo del biglietto è di 9 euro a persona, 7 euro con biglietto ridotto (scaricabile iscrivendosi ad una newsletter).
Per i bambini e gli anziani sopra una certa fascia di età, invece, l'ingresso è gratuito.
Se si ha intenzione di visitare la fiera per più giorni è possibile anche acquistare l'abbonamento di 2 o di 3 giorni, che permette comunque un bel risparmio! 

Come raggiungere la fiera con il treno: sicuramente la stazione ferroviaria più comoda per raggiungere l'evento è quella di Torino Lingotto.
Una volta scesi dal treno, occorre incamminarsi e percorrere la passerella olimpica che arriva direttamente dentro il centro commerciale 8 Gallery; si tratta di un tragitto a piedi molto breve, circa 15-20 minuti a piedi in tutto. Una volta dentro il centro commerciale, si attraversa il corridoio e, scese le scale, si arriva dalla parte opposta, direttamente davanti a Manualmente.
In alternativa, se prevedete di arrivare alla stazione di Porta Nuova è sufficiente prendere la metro in direzione Fermi e arrivare fino al capolinea, appunto "Lingotto".
0 Comments
<<Previous

    Elisa Vietto

    Viaggiatrice, sognatrice ed inguaribile amante dell'handmade!

    Immagine

    Categorie

    Tutto
    In Giro Per Il Mondo!
    Nuove Collezioni


    Archivio

    Marzo 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Agosto 2015
    Luglio 2015


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • IL BRAND
  • Le Creazioni
    • Orecchini
    • Bracciali
    • Collane
  • Il blog
  • Mondo social
  • Appuntamenti
  • Contatti